Salta il contenuto

Notizie

RSS
  • maggio 11, 2022

    Leaky Gut Sindrome (Sindrome della Permeabilità Intestinale)

    I disturbi più comuni riscontrati dagli atleti riguardano l’intestino:       molto comuni, infatti, sono quelli che interessano il tratto digerente superiore (nausea, vomito, eruttazione, gonfiore), così come quelli relativi al tratto inferiore (crampi e diarrea). Un’esposizione prolungata allo...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Diminuzione della vitamina D in calciatori professionisti e atleti

    I biologi biscegliesi Sergio e Giovanni Logoluso, padre e figlio, del Laboratorio Analisi Logoluso, sono autori, in collaborazione con il Laboratorio del dottor Cocco di Lanciano e con l’Istituto Ortopedico “Galeazzi” di Milano, di un importante studio pubblicato su “Chronobiology International”, autorevole rivista scientifica che...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Integratori brucia grassi

    La maggior parte delle persone che si allenano per mantenersi in froma e avere un bel corpo hanno attraversato la durissima e dolorosa esperienza di perdere qualche chilo. Perdere peso non è facile, richiede un certo sacrificio, moltissima determinazione e...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Limitare il consumo di carboidrati

        Sei impressionanti cambiamenti dovuti al consumo limitato di carboidrati semplici: Gli alimenti ricchi di carboidrati semplici (quelli, cioè, che contengono zuccheri semplici o zuccheri aggiunti durante la conservazione e la preparazione), sono ricchi di calorie e non apportano sostanze nutritive...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Integrare Magnesio e Potassio

            Potassio e magnesio sono due dei sette principali minerali di cui il corpo deve disporre per poter funzionare nella maniera corretta. Il primo dei due elementi, il potassio, svolge un ruolo elettrolitico nel corpo e si occupa, inoltre,...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    CLA: Acido Linoleico Coniugato

    L'acido linoleico coniugato, più semplicemente CLA, è un isomero del più noto acido linoleico, acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega 6, caratterizzato da uno scheletro carbonioso di 18 atomi e da due doppi legami, il primo dei quali in posizione 6.    ...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Come avere addominali scolpiti con il plank addominale

    Avete sempre sognato di avere gli addominali scolpiti? In questo articolo vi spieghiamo passo per passo cosa fare per raggiungere il vostro obbiettivo. Oltre a tanta buona volontà, determinazione e un’alimentazione sana, potete provare ad eseguire esercizi come il plank, che...

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    Aminoacidi ramificati

    Gli aminoacidi a catena ramificata o BCAA sono tre aminoacidi essenziali. Essi devono essere introdotti obbligatoriamente con la dieta perché il nostro organismo non è in grado di produrli autonomamente.   Gli aminoacidi a catena ramificata sono tre Valina, Isoleucina e Leucina....

    Leggi adesso
  • maggio 11, 2022

    I semi di Chia nell'alimentazione per lo sportivo

    Questo antico seme arriva da una cultura del popolo azteco e viene tutt'ora utilizzato dai Tarahumara, popolo che vive «nei selvaggi Copper Canyon dello stato messicano di Chihuahua»: sono capaci di correre non per ore, ma per giorni. E senza...

    Leggi adesso